In anteprima per voi la recensione e qualche curiosità su Lorax - Il guardiano della foresta, film d'animazione in 3D della Universal Picture che conferma il talento eclettico di Marco Mengoni, qui doppiatore del co-protagonista Once-ler.
Andare a vedere un cartone animato in età adulta e ritrovarsi
alla fine con un sorriso commosso stampato in faccia. Bè, a volte
capita, e capita solo se il film d'animazione – o cartoon...
chiamatelo come volete – è un gran bel film. Come lo è Lorax –
Il Guardiano della foresta, il film tratto dal libro del Dr. Seuss
che abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima.
La trama più o meno la conosciamo già: in una città dove tutto
è di plastica, il giovanissimo Ted si innamora di Audrey, e farà di
tutto per esaudire il suo più grande desiderio, che è quello di
poter rivedere un albero vero. E per farlo, dovrà rivolgersi
all'eremita Once-ler che così svelerà...
No, la trama non la diciamo. Quello che possiamo dire è che i realizzatori del film, almeno
per quanto ci riguarda, hanno colto nel segno, visto che loro
specifico intento era trovare doppiatori “che non fossero solo gli
attori ideali per il film, ma che fossero anche perfette per
impersonare i personaggi iconici del Dr. Seuss”. Bene, con Once-ler
non avrebbero potuto far meglio. Il personaggio magro, alto, bruno
dai cui flash-back si dipana la storia veste perfettamente la voce di
Marco Mengoni, che si dimostra ancora una volta capace di sorprendere
per talento ed eclettismo. Visto che poi il film ha il robusto
sostegno della colonna sonora, chi meglio del Nostro avrebbe potuto
interpretare le canzoni dal forte messaggio ambientalista che canta come Once-ler?
Un personaggio molto ben 'disegnato', come vuole il ruolo di
protagonista (tanto quanto Lorax), che entra in scena
dopo una decina di minuti innescando un meccanismo perfetto in bilico
tra entusiasmo, divertimento e riflessione, ingredienti che ben si
leggono nelle cifre che stanno anticipando l'uscita italiana del
film: oltre 17 milioni di dollari l'incasso al botteghino nel primo
giorno di proiezione negli States.
Sì, un film per bambini, che si divertiranno da matti con Lorax e
con Ted e con tutti i buffi animaletti dagli sguardi dolcissimi che
riempiono lo schermo con la loro vivacità; ma anche un film per i
più grandi, che alla fine comprenderanno Once-ler, il cui ruolo in
realtà è ben importante: richiamare l'attenzione di tutti ad un
bene inestimabile che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni e di cui
ognuno di noi deve prendersi cura.
Alla fine della proiezione cui abbiamo assistito, grazie
all'invito della pagina FB Lorax – Il Guardiano della Foresta, abbiamo notato nelle espressioni del pubblico che il messaggio è
arrivato, forte e chiaro. L'aggettivo più usato? “Entusiasmante!”.
Da qui siamo sicuri che alla prima del film, quando in sala ci
saranno i protagonisti in carne ed ossa, non mancheranno certo lunghi
meritatissimi applausi.
Appuntamento al 1° giugno, quindi e... buona visione!
Si ringraziano Simona Fiengo per l'invito e Silvia Barbato per il
reportage.
Qui di seguito, tutti gli articoli di questo blog sull'argomento:
ah ma allora è certo...farà anche la colonna sonora ^___^
RispondiElimina