A soli quattro giorni dal ritorno on stage di Marco Mengoni, una sfavillante analisi dei testi delle sue due canzoni, prossime protagoniste della nostra musica più bella
Marco Mengoni in una bella fotografia di Claudia De Santis |
Bellissimo
Frasi
brevi, immagini rapide ed intense come bagliori, slanci verso l'alto
e fughe verso l'infinito. Questo brano di Gianna Nannini e Pacifico
palpita di un continuo desiderio di bellezza, in cui l'amore diventa
il senso di tutto, perché permette di superare ogni insulto del
mondo, di annullare ogni incertezza. Non smetti mai / di darmi
fuoco / mi brucerai.
L'amore nel senso più ampio del termine, quello che incendia le stelle nel cielo e il cuore sulla terra, quello che nessuno dovrebbe mai lasciar spegnere dentro di sé per definirsi vivo. Nascondo tracce che ho di te / che scorri dentro e mi fai vivere. Una forza che fa superare la paura, che avvolge l'anima: Rimanimi addosso / proteggimi / dal mio dolore / dalle parole.
L'amore nel senso più ampio del termine, quello che incendia le stelle nel cielo e il cuore sulla terra, quello che nessuno dovrebbe mai lasciar spegnere dentro di sé per definirsi vivo. Nascondo tracce che ho di te / che scorri dentro e mi fai vivere. Una forza che fa superare la paura, che avvolge l'anima: Rimanimi addosso / proteggimi / dal mio dolore / dalle parole.
Quando
si sceglie di vivere davvero, a piene mani, non importa se si dà
molto di più di quanto si ottiene. L'amore vero è sempre fuori
misura, e anche se non viene capito, se si espande in uno spazio
troppo angusto, trasforma chi lo prova e lo rende migliore.
Un
testo di grandissimo respiro emotivo che sicuramente Marco saprà
rendere magico con la sua voce.
L'essenziale
Una
risposta alle tante domande sul percorso di una giovane anima che non
accetta di uniformarsi alla leggi di un mondo che incensa gli
arroganti e fa dell'ipocrisia la sua moneta corrente.
Non è facile capire cosa conta veramente nella vita, ma certamente Marco in questo suo testo mostra di aver fatto tesoro dei propri iniziali errori di valutazione Per apprezzare quello che/ non ho saputo scegliere e gioca con le allitterazioni - mentre il mondo cade a pezzi/ io compongo nuovi spazi - dando alle parole un peso sostanziale ed un volume quasi geometrico.
Non è facile capire cosa conta veramente nella vita, ma certamente Marco in questo suo testo mostra di aver fatto tesoro dei propri iniziali errori di valutazione Per apprezzare quello che/ non ho saputo scegliere e gioca con le allitterazioni - mentre il mondo cade a pezzi/ io compongo nuovi spazi - dando alle parole un peso sostanziale ed un volume quasi geometrico.
Nuova
sicurezza, dunque, nuova consapevolezza a voler raccontare gli altri
attraverso se stesso e desideri che / appartengono anche a te, a
voler tornare ad ascoltare innanzi tutto la propria interiorità che
lo spinge senza esitazione verso ciò che è il proprio centro.
Un
discorso già iniziato, in realtà, quando Marco proponeva in tour Almeno tu nell'universo dando a quello splendido brano il senso
di una riscoperta di se stessi nella propria singolarità, lasciando
indietro etichette e sovrastrutture imposte dall'esterno, in cui il diamante in mezzo al cuore non è altro che l'essenziale. (mlml)
Stay tuned!
Stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui....