Dal 27 luglio al 12 agosto:
è questo il periodo in cui si svolgeranno a Londra i giochi della XXX Olimpiade.
E se vi state chiedendo
che c'azzecca questa roba sportiva con il nostro blog... bè, sappiate che è il caso di preparasi anche ad un appuntamento olimpionicamente mengoniano!
Dopo che abbiamo pubblicato la nostra libera interpretazione dei tweets inviati da Paola Gallo di Radio Italia, abbiamo svolto un serrato lavoro di indagini e ricerche... vabbè, abbiamo messo a soqquadro internet per trovare ogni minimo dettaglio relativo all'organizzazione degli eventi musicali pensati per Casa Italia, ovvero la vetrina del nostro Paese in quel di Londra.
La nostra "redazione" ha spulciato carte, documenti, comunicati stampa, fino a trovare un documento del CONI che ci dà l'idea di quanto possa essere prestigiosa la presenza di Marco Mengoni all'interno di questo che, come recita il concept pubblicato dal Coni, "è un luogo simbolo. Storia, cultura, enogastronomia,
musica, moda, economia e naturalmente sport: Casa Italia Coni è il punto di convergenza
e di comunicazione di tutto ciò che rappresenta il brand Italia agli occhi del mondo".
![]() |
Il Queen Elizabeth II Conference Centre, in Broad Sanctuary, Westminster: è l'edificio che ospiterà Casa Italia |
![]() |
Marco Mengoni, eccellenza made in Italy |
Anche se ci giungono notizie relative al fatto che gli eventi musicali non saranno tutti aperti al pubblico, molti saranno accessibili solo dietro presentazione di un pass o di un invito, ci riempie d'orgoglio leggere le linee guida che hanno condotto, tra gli altri, all'invito di Mengoni ad un evento così tanto speciale. Riprendiamo il documento e leggiamo: (gli eventi ospitati da Casa Italia verteranno ) "su temi legati a sport, musica, cultura (...) in
generale collegati al concetto di eccellenza del Made in Italy. Il contenuto degli
eventi, i talent coinvolti e il linguaggio espressivo e la modalità di rappresentazione scelta
devono costituire elementi di richiamo per un pubblico internazionale".
Ed ecco che torna a bomba il ricordo di quel "qui potremmo essere davanti all'eccellenza internazionale" che Elio - da esperto musicista sopraffino - aveva già chiaramente individuato in un ormai lontano 2009. D'altronde, a ben guardare e ascoltare, non possiamo fare altro che dargli ragione ogni giorno di più!
E per tutti gli ulteriori dettagli sulla possibile presenza di Marco a Casa Italia durante le olimpiadi londinesi possiamo solo dirvi stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui....