DANNY DE VITO, ZAC EFRON E MARCO MENGONI PER LORAX!
Uscito negli Stati Uniti il 2 marzo2012, Lorax – Il Guardiano della Foresta, ha incassato oltre 72 milioni di dollari nel primo weekend. Se teniamo conto che il film di animazione diretto da Chris Renaud, e prodotto daChris Meledandri e Janet Healy (quelli di Cattivissimo Me), ne è costato 70 di milioni, si può parlare di un grande successo.
Tratto dal libro di Theodor Geisel, conosciuto come il Dr. Seuss, The Lorax, la pellicola oltre che piacevole e divertente, ha un potentissimo messaggio politico ed ecologista, che potremmo definire profetico. Seuss scriveva per i bambini, per i ragazzi, ma quello che racconta in Lorax è paragonabile ad un 1984 di Orwell. Ted, il ragazzino protagonista, vive in un mondo completamente sorvegliato, in una prigione di massima sicurezza dove tutto è finto. Il cibo, i prati e gli alberi. Gli abitanti di Thneedville vivono in una sorta di mega centro commerciale dove tutto si compra, anche l’aria fresca per respirare. Sarà per amore di Audrey che chiederà a Ted come pegno di portarle un albero vero che, il ragazzo, incontrerà l’universo sorvegliato da Lorax. Ovvero la Valle di Truffula dove ci sono alberi pelosi, animali, campi nei quali correre. E da lì ha inizio la storia...
A Roma sono arrivati Danny DeVito che doppia Lorax in inglese e anche nella versione italiana; il giovane Zac Efronche è Ted e il cantante Marco Mengoni che è Onceler. Quest’ultimo un personaggio chiave che ci farà capire perché Thneedville è diventato quelTruman Show in cui vive Ted.
“Avendo tre figli – dice il simpaticissimo DeVito – conosco e sono un fan dei libri del Dr. Seuss, in particolare di Lorax. Dico questo perché da anni mi batto per cause ambientaliste e quindi sono stato particolarmente felice che mi abbiano chiamato per dare la voce al guardiano della foresta. Inoltre se non sapessi che è impossibile direi che Seuss ha pensato a me creando Lorax, siamo identici fisicamente e anche filosoficamente. E’ bellissimo dare la voce ad un personaggio che ami. Tutti i libri di Seuss sono divertenti, e alcuni sono anche politici non per niente sono stati banditi, per alcuni anni negli Stati Uniti perché davano fastidio alle grandi industrie. Io sono un verde e voglio che tutti si prendano cura delle foreste e del nostro pianeta. E quando Chris Meledandri mi ha portato il disegno di Lorax mi sono ricordato di quanto questo personaggio fosse fantastico. Ho amato il modo in cui il libro è stato scritto, l’energia che sprigiona e di come tutta la squadra di creativi lo ha adattato per il grande schermo con questo straordinario film di animazione”.
Marco Mengoni, vincitore di X-Factor, cantante, è la voce italiana di Onceler, un personaggio che è la causa di un vero disastro ambientale e non solo ma che in realtà, lo ha fatto solo per superficialità... “Sì Onceler non lo possiamo definire un cattivo – dice Mengoni – anche perché sarà lui a dare la chiave di svolta alla vicenda quando capisce che Ted ha le capacità di cambiare le cose. E’ la prima volta che mi chiamano per doppiare un film, sono entusiasta e spero che mi richiameranno. E, credo che la riuscita del lavoro la debba proprio a Onceler, perché lui è il personaggio più ‘umano’ sia in positivo che in negativo. Fa un sacco di errori ma poi paga con la sua esistenza l’irreparabile, fino a capire che non è troppo tardi e, che può rimediare, e perdonarsi. Iniziare in questo modo è esaltante, come essere al fianco di Danny e Zac in questo tour promozionale”.
Riciclate la carta, fate la differenziata, usate poca acqua e luce, non inquinate ma non perché così ci sentiamo più buoni ma perché così siamo degli individui degni di vivere sulla Terra.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui....