Anche
questa volta, il nome di Marco Mengoni
ha conquistato Twitter. E già, come capita sempre
quando a muoversi c'è tutta la stima e l'attenzione
e l'affetto che i suoi fans hanno per lui
ha conquistato Twitter. E già, come capita sempre
quando a muoversi c'è tutta la stima e l'attenzione
e l'affetto che i suoi fans hanno per lui
L'ennesimo
progetto messo in campo dal MengoniTeam, condiviso da gran parte
degli estimatori dell'artista, ed ecco i risultati: in poco più di
trenta minuti, su twitter c'erano così tante persone a scrivere
#MengoniDeservesEMAs
che l'hashtag è balzato dalla 9 alla 1° posizione delle tendenze
italiane.
Questo succedeva intorno alle 18,30 ed ancora dopo un paio
di ore, nonostante per una prima posizione ci vogliano
decine e decine di migliaia di tweets, ecco che la tendenza più
tendenza è ancora l'appello lanciato sul socials dai fans del
cantante.
Il
successo di un hashtag, come è ovvio, attira
la curiosità anche dei media, tanto che il blog musicale Melodicamente (tra i più seguiti sul web) ha chiesto conferma: ebbene sì, l'universo mengoniano vuole Marco Mengoni candidato agli European Music Awards, che quest'anno verranno assegnati a novembre in quel di Francoforte. (Piccola digressione tecnica - Da quanto abbiamo potuto capire, gli EMA funzionano più o meno così: MTV fa le candidature Paese per Paese, e decide anche le categorie. I vincitori di ciascuna categoria vengono poi "presi" dalla giuria degli EMA che li riassegna in altre categorie. I vincitori sono decretati dal voto popolare)
la curiosità anche dei media, tanto che il blog musicale Melodicamente (tra i più seguiti sul web) ha chiesto conferma: ebbene sì, l'universo mengoniano vuole Marco Mengoni candidato agli European Music Awards, che quest'anno verranno assegnati a novembre in quel di Francoforte. (Piccola digressione tecnica - Da quanto abbiamo potuto capire, gli EMA funzionano più o meno così: MTV fa le candidature Paese per Paese, e decide anche le categorie. I vincitori di ciascuna categoria vengono poi "presi" dalla giuria degli EMA che li riassegna in altre categorie. I vincitori sono decretati dal voto popolare)
Quello
che colpisce di più nella lettura dei tweets che hanno trasformato
una noiosa serata di martedì in un momento di grande partecipazione
e divertimento, quello che è più piacevole notare a distanza di
qualche ora è il contenuto dei messaggi: attestazioni di stima,
racconti di emozioni, ricordi... e non soltanto in italiano!
Già,
come accade più facilmente su twitter che su facebook, il cinguettio
non ha confini linguistici, ed ecco che il mondo dei fans – che non
sono solo italiani né solo residenti in italia – colora il mondo
azzurro del socials di mille e più sfumature.
Sì,
davvero una bella serata. Che speriamo si ripeta con ancor più
partecipanti: twitter per il nostro Paese è ancora “nuovo”, e si
fa un po' di fatica ad abbandonare – anche solo per un giorno –
gli accoglienti ampi – e statici – spazi di facebook... Certo,
il tweet inviato dalla manager di Mengoni sarà una gran bella spinta
di incoraggiamento anche per i più titubanti, e certo il nome di
Marco Mengoni tornerà a stare lì dove è giusto che stia: al primo
posto!
P.S. Per quanto riguarda la lunga serie di tweets divertentissimi che abbiamo letto (e retwittato tutti!), ve ne mostriamo uno, quello che ci ha fatto più ridere in assoluto (esilarante la sfilza di "premi" e "minacce" scritte dallo stesso profilo): complimenti all'autrice!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui....