Sabato sera al Forum il concerto di Marco Mengoni: "Ecco il mio live futurista"
«L'è tutto da rifare». Se chiedete a Marco Mengoni chi sceglie fra Coppi e Bartali, vi risponde «i Rolling Stones», però il "Re Matto" del pop italiano assomiglia al mitico ciclista toscano. Come Bartali, infatti, anche Mengoni non è mai pienamente contento di quel che fa: alla vigilia del "Solo Tour 2.0", che debutta domani al Mediolanum Forum di Assago (ore 21; biglietti da 28,75 a 57,50 euro; infoline 02.48.05.731), vorrebbe rifare l'album "Solo 2.0" pubblicato a fine settembre. «L'uscita di un disco è una novità solo per il pubblico. L'artista lo percepisce come qualcosa di vecchio, perché ci ha lavorato per mesi. E non può modificare le canzoni che nel frattempo sono maturate nella sua testa e nella sua pancia. Il concerto offre la possibilità di mutare gli arrangiamenti: abbiamo accentuato i suoni elettronici già molto presenti nel disco».
È incontentabile anche nella vita privata?
«Non sono mai totalmente soddisfatto di quel che faccio. Qualunque cosa sia. Ricordo che il mio insegnante di arte non mi sopportava, perché interrompevo tutti i lavori a metà per iniziarne altri nuovi, che puntualmente mollavo incompiuti».
Lo show di domani ha un allestimento curato nei minimi particolari: visual art, proiezioni, tanti cambi d'abito e 15 ballerini.
«È un live futurista: ho disegnato assieme allo scenografo un'ipotetica metropoli dell'anno 2040. È uno spettacolo ancora più complesso del tour precedente, altrimenti sarebbe stato un passo indietro.
Sono particolarmente orgoglioso di aver scelto giovani artisti per il corpo di ballo, i costumi e le proiezioni. Sono tutti freschi di accademia e scuola d'arte: forse saranno meno esperti dei professionisti collaudati, ma hanno sicuramente più cuore».......segue
È incontentabile anche nella vita privata?
«Non sono mai totalmente soddisfatto di quel che faccio. Qualunque cosa sia. Ricordo che il mio insegnante di arte non mi sopportava, perché interrompevo tutti i lavori a metà per iniziarne altri nuovi, che puntualmente mollavo incompiuti».
Lo show di domani ha un allestimento curato nei minimi particolari: visual art, proiezioni, tanti cambi d'abito e 15 ballerini.
«È un live futurista: ho disegnato assieme allo scenografo un'ipotetica metropoli dell'anno 2040. È uno spettacolo ancora più complesso del tour precedente, altrimenti sarebbe stato un passo indietro.
Sono particolarmente orgoglioso di aver scelto giovani artisti per il corpo di ballo, i costumi e le proiezioni. Sono tutti freschi di accademia e scuola d'arte: forse saranno meno esperti dei professionisti collaudati, ma hanno sicuramente più cuore».......segue
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui....